Il lavoro riguarda la prima esposizione di storia della scienza che si tenne in Firenze nel 1929. Si prendono in considerazione i suoi presupposti culturali e istituzionali, e se ne esaminano gli esiti (la creazione del museo e il progetto di un inventario del patrimonio storico-scientifico italiano).
La Prima Esposizione Nazionale di Storia della Scienza (Firenze, maggio-novembre 1929) e la nascita dell'Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze
BARRECA, FRANCESCO
2012
Abstract
Il lavoro riguarda la prima esposizione di storia della scienza che si tenne in Firenze nel 1929. Si prendono in considerazione i suoi presupposti culturali e istituzionali, e se ne esaminano gli esiti (la creazione del museo e il progetto di un inventario del patrimonio storico-scientifico italiano).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
69.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
69.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/133224
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-133224