La tesi si propone come un saggio di edizione critica e commentata dello Scherno degli dèi di Francesco Bracciolini (Firenze, 1618), poema eroicomico tra i primi nel suo genere. L'elaborato si compone di un'introduzione, dei primi sei canti dell'opera (e del dialogo delle Muse che la presenta ai lettori), di una nota al testo e di ulteriori allegati di carattere documentale, oltre naturalmente all'indice bibliografico.

I primi sei canti dello Scherno degli dei. Edizione critica e commento.

2018

Abstract

La tesi si propone come un saggio di edizione critica e commentata dello Scherno degli dèi di Francesco Bracciolini (Firenze, 1618), poema eroicomico tra i primi nel suo genere. L'elaborato si compone di un'introduzione, dei primi sei canti dell'opera (e del dialogo delle Muse che la presenta ai lettori), di una nota al testo e di ulteriori allegati di carattere documentale, oltre naturalmente all'indice bibliografico.
28-ott-2018
Italiano
Cabani, Maria Cristina
Tomasi, Franco
Morando, Simona
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione_attivit_svolte.pdf

Open Access dal 31/10/2021

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 95.57 kB
Formato Adobe PDF
95.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Sintesi.pdf

Open Access dal 31/10/2021

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 65.81 kB
Formato Adobe PDF
65.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
TESI.pdf

Open Access dal 31/10/2021

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.35 MB
Formato Adobe PDF
12.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/133567
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-133567