Torquetenovirus (TTV) è il prototipo di un vasto gruppo di agenti virali, globalmente diffusi nel mondo, che instaurano infezione cronica senza apparente malattia in circa 2/3 della popolazione generale. I livelli ematici di TTV variano da individuo ad individuo (da 10^2 a più di 10^8 genomi per ml di plasma) e si mantengono stabili o subiscono ampie fluttuazioni. Recenti osservazioni suggeriscono che tali variazioni possono dipendere dall’assetto del sistema immunitario dell’ospite infettato e che la capacità di replicazione del virus correla con lo status dell’immunità. In questo studio di tesi, la presenza e i livelli di TTV sono stati monitorati mediante real-time PCR nel sangue periferico di soggetti sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e di pazienti con infezione da HIV. La replicazione di TTV è stata correlata con vari parametri immunologici fra i quali alcune sottopopolazioni linfocitarie, la cui espansione nel post-trapianto e/o in corso d’infezione è ritenuta indicativa di uno status d’alterata funzionalità del sistema immune. Nei soggetti ematologici, l’incremento post-trapianto della viremia di TTV è risultato influenzato dalla gravità dell’immunodepressione e correlava significativamente nel tempo con l’espansione dei linfociti T CD8+57+. Nei pazienti sieropositivi, i titoli di TTV erano direttamente correlati ai livelli pre-trattamento di HIV ed al numero e alla percentuale dei linfociti B CD21-27- circolanti. Inoltre, nei pazienti divenuti negativi per HIV RNA in seguito a terapia anti-retrovirale, i titoli medi di TTV risultavano più bassi nei soggetti che ricostituivano immunologicamente rispetto a quelli in cui la ricostituzione non avveniva. In conclusione, i risultati dello studio dimostrano che la misurazione della viremia di TTV può rappresentare un valido aiuto per definire la funzionalità del sistema immune in soggetti con differenti condizioni d’immunodepressione.

La viremia di TTV come nuovo marcatore di disfunzione immune in soggetti immunocompromessi.

2010

Abstract

Torquetenovirus (TTV) è il prototipo di un vasto gruppo di agenti virali, globalmente diffusi nel mondo, che instaurano infezione cronica senza apparente malattia in circa 2/3 della popolazione generale. I livelli ematici di TTV variano da individuo ad individuo (da 10^2 a più di 10^8 genomi per ml di plasma) e si mantengono stabili o subiscono ampie fluttuazioni. Recenti osservazioni suggeriscono che tali variazioni possono dipendere dall’assetto del sistema immunitario dell’ospite infettato e che la capacità di replicazione del virus correla con lo status dell’immunità. In questo studio di tesi, la presenza e i livelli di TTV sono stati monitorati mediante real-time PCR nel sangue periferico di soggetti sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e di pazienti con infezione da HIV. La replicazione di TTV è stata correlata con vari parametri immunologici fra i quali alcune sottopopolazioni linfocitarie, la cui espansione nel post-trapianto e/o in corso d’infezione è ritenuta indicativa di uno status d’alterata funzionalità del sistema immune. Nei soggetti ematologici, l’incremento post-trapianto della viremia di TTV è risultato influenzato dalla gravità dell’immunodepressione e correlava significativamente nel tempo con l’espansione dei linfociti T CD8+57+. Nei pazienti sieropositivi, i titoli di TTV erano direttamente correlati ai livelli pre-trattamento di HIV ed al numero e alla percentuale dei linfociti B CD21-27- circolanti. Inoltre, nei pazienti divenuti negativi per HIV RNA in seguito a terapia anti-retrovirale, i titoli medi di TTV risultavano più bassi nei soggetti che ricostituivano immunologicamente rispetto a quelli in cui la ricostituzione non avveniva. In conclusione, i risultati dello studio dimostrano che la misurazione della viremia di TTV può rappresentare un valido aiuto per definire la funzionalità del sistema immune in soggetti con differenti condizioni d’immunodepressione.
14-apr-2010
Italiano
Ceccherini Nelli, Luca
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiDottoratoAlbaniMelania.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/133821
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-133821