La tesi analizza il problema della transcodifica temporale per la trasmissione del video in tempo reale su reti mobili. Viene proposta un’architettura di transcodifica temporale e un nuovo algoritmo di ricalcolo dei vettori di moto per il transcoder temporale H.264. Per fronteggiare il problema della riduzione costante della banda del canale wireless nelle reti infrastrutturate, vengono proposte diverse politiche di frame skipping basate sul dimensionamento del buffer del transcoder per garantire una comunicazione in tempo reale. Il moto di un frame e il numero di frames consecutivi scartati vengono inoltre considerati per migliorare la qualità del video transcodificato. E’ stato inoltre proposto e studiato un sistema di trasmissione video per reti veicolari con protocollo IEEE 802.11, basato su transcodifica temporale. Questo sistema permette di scartare quei frames il cui tempo di trasmissione supera un massimo ritardo ammisssibile al di sopra del quale tali frames non verrebbero comunque visualizzati. Il sistema proposto permette un notevole risparmio di banda e migliora la qualità del video evitando che molti frames consecutivi vengano scartati a causa della congestione.

Temporal Video Transcoding in Mobile Systems

2010

Abstract

La tesi analizza il problema della transcodifica temporale per la trasmissione del video in tempo reale su reti mobili. Viene proposta un’architettura di transcodifica temporale e un nuovo algoritmo di ricalcolo dei vettori di moto per il transcoder temporale H.264. Per fronteggiare il problema della riduzione costante della banda del canale wireless nelle reti infrastrutturate, vengono proposte diverse politiche di frame skipping basate sul dimensionamento del buffer del transcoder per garantire una comunicazione in tempo reale. Il moto di un frame e il numero di frames consecutivi scartati vengono inoltre considerati per migliorare la qualità del video transcodificato. E’ stato inoltre proposto e studiato un sistema di trasmissione video per reti veicolari con protocollo IEEE 802.11, basato su transcodifica temporale. Questo sistema permette di scartare quei frames il cui tempo di trasmissione supera un massimo ritardo ammisssibile al di sopra del quale tali frames non verrebbero comunque visualizzati. Il sistema proposto permette un notevole risparmio di banda e migliora la qualità del video evitando che molti frames consecutivi vengano scartati a causa della congestione.
23-apr-2010
Italiano
Bonuccelli, Maurizio
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lonetti_PhDThesis.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/133872
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-133872