La ricerca ha avuto l'obiettivo di analizzare la disciplina aiuti di Stato nel settore finanziario. Attraverso lo studio dei sistemi di garanzia dei depositi, anche alla luce del caso Tercas, e del sostegno alle banche nell'ambito del temporary framework Covid-19, si è evidenziata l'esigenza di un approccio più flessibile da parte della Commissione nell'applicazione del divieto di aiuti di Stato.

Aiuti di Stato e stabilità finanziaria: disciplina attuale e prospettive future

2021

Abstract

La ricerca ha avuto l'obiettivo di analizzare la disciplina aiuti di Stato nel settore finanziario. Attraverso lo studio dei sistemi di garanzia dei depositi, anche alla luce del caso Tercas, e del sostegno alle banche nell'ambito del temporary framework Covid-19, si è evidenziata l'esigenza di un approccio più flessibile da parte della Commissione nell'applicazione del divieto di aiuti di Stato.
26-mar-2021
Italiano
Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/134101
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUMSA-134101