Si ripercorre la fortuna secolare artistica della Pia dantesca. La senese e la sua vicenda hanno subito lungo i secoli molteplici trasformazioni: da eroina romantica ad adultera pentita, restando però nei cuori del pubblico non solo toscano, ma di tutto il mondo.
Fortuna secolare dell'indimenticabile Pia. Da Dante ai giorni nostri.
PAGANI, SERENA
2018
Abstract
Si ripercorre la fortuna secolare artistica della Pia dantesca. La senese e la sua vicenda hanno subito lungo i secoli molteplici trasformazioni: da eroina romantica ad adultera pentita, restando però nei cuori del pubblico non solo toscano, ma di tutto il mondo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
relazione_di_fine_corso___Copia.pdf
accesso aperto
Dimensione
442.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
442.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
TABELLA_FORTUNA_ESTERA.pdf
accesso aperto
Dimensione
465.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
TABELLA_PIA_ROMANZI_NOVECENTO.pdf
accesso aperto
Dimensione
227.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
227.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
TABELLE_PIA_tradizione_italiana___Copia.pdf
accesso aperto
Dimensione
337.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
337.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
tesi_dicembre_2018_pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/134240
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-134240