La finalità precipua di questa tesi di dottorato è stata l’individuazione delle traiettorie del pensiero politico di Leon Battista Alberti (con particolare attenzione alle opere Intercenales, Theogenius e Momus), considerate all’interno del contesto storico e biografico dell’autore. È stata inoltre analizzata la fortuna, soprattutto cinquecentesca, delle opere summenzionate, con particolare attenzione alle evidenze manoscritte (note di possesso, postille, notabilia, maniculæ, sottolineature) presenti in molteplici esemplari, manoscritti e a stampa, visionati presso diverse biblioteche italiane ed estere.
Vox clamantis in urbe. La ricezione e il pensiero politico di Leon Battista Alberti fra Intercenales, Theogenius e Momus.
2019
Abstract
La finalità precipua di questa tesi di dottorato è stata l’individuazione delle traiettorie del pensiero politico di Leon Battista Alberti (con particolare attenzione alle opere Intercenales, Theogenius e Momus), considerate all’interno del contesto storico e biografico dell’autore. È stata inoltre analizzata la fortuna, soprattutto cinquecentesca, delle opere summenzionate, con particolare attenzione alle evidenze manoscritte (note di possesso, postille, notabilia, maniculæ, sottolineature) presenti in molteplici esemplari, manoscritti e a stampa, visionati presso diverse biblioteche italiane ed estere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dani_Relazione_finale_sulle_attivit_svolte.pdf
Open Access dal 16/03/2022
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
99.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Dani_TesiDottorato.pdf
Open Access dal 16/03/2022
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
79.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
79.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/134290
URN:NBN:IT:UNIPI-134290