All’interno della cornice dell’analisi delle relazioni tra Italia e DDR si colloca in modo particolare la questione circa le relazioni tra il PCI, il più forte partito comunista dell’Europa occidentale, e la SED (Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, ovvero Partito socialista unificato di Germania), il partito unico alla guida della Germania orientale. A differenza di come potrebbe apparire, entrambi i partiti erano profondamente divisi sul piano ideologico. Questi due partiti, così divergenti sulle questioni ideologiche, cercarono, in via ufficiale, di coordinare i loro rispettivi interessi, praticando la solidarietà e manifestando la volontà di intraprendere percorsi comuni di cooperazione all’interno dell’Internazionale Comunista. Si rivela di estremo interesse scoprire ciò che stava dietro a questa immagine di facciata e quanto la SED dipendesse dal “partito fratello”, il PCI, che aveva partecipato in modo decisivo all’avvio dei contatti in svariati ambiti, da quello turistico a quello culturale. Per questa ragione, offrendo un’immagine diversa della Germania (Est), il Partito Comunista aprì la strada alla politica estera della DDR versol’Italia. Mentre i partiti comunisti di Ungheria, Polonia e Romania iniziarono a cercare, dalla fine degli anni Sessanta, un aggancio con l’Ovest per tentare una timida “via propria”, fu la stretta alleanza tra Mosca e Berlino Est che continuò a determinare l’esistenza della DDR; anche dopo il riconoscimento diplomatico da parte delle potenze occidentali, iniziato alla fine del 1972, i paesi a Ovest della cortina di ferro continuarono a considerare la questione tedesca ancora come provvisoria.
Bruderparteien? PCI e SED nell'orientamento dell'opinione pubblica italiana per il riconoscimento della DDR 1956 - 1973
2019
Abstract
All’interno della cornice dell’analisi delle relazioni tra Italia e DDR si colloca in modo particolare la questione circa le relazioni tra il PCI, il più forte partito comunista dell’Europa occidentale, e la SED (Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, ovvero Partito socialista unificato di Germania), il partito unico alla guida della Germania orientale. A differenza di come potrebbe apparire, entrambi i partiti erano profondamente divisi sul piano ideologico. Questi due partiti, così divergenti sulle questioni ideologiche, cercarono, in via ufficiale, di coordinare i loro rispettivi interessi, praticando la solidarietà e manifestando la volontà di intraprendere percorsi comuni di cooperazione all’interno dell’Internazionale Comunista. Si rivela di estremo interesse scoprire ciò che stava dietro a questa immagine di facciata e quanto la SED dipendesse dal “partito fratello”, il PCI, che aveva partecipato in modo decisivo all’avvio dei contatti in svariati ambiti, da quello turistico a quello culturale. Per questa ragione, offrendo un’immagine diversa della Germania (Est), il Partito Comunista aprì la strada alla politica estera della DDR versol’Italia. Mentre i partiti comunisti di Ungheria, Polonia e Romania iniziarono a cercare, dalla fine degli anni Sessanta, un aggancio con l’Ovest per tentare una timida “via propria”, fu la stretta alleanza tra Mosca e Berlino Est che continuò a determinare l’esistenza della DDR; anche dopo il riconoscimento diplomatico da parte delle potenze occidentali, iniziato alla fine del 1972, i paesi a Ovest della cortina di ferro continuarono a considerare la questione tedesca ancora come provvisoria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bruderparteien._PCI_e_SED_nellorientamento_dellopinione_pubblica_italiana_per_il_riconoscimento_della_DDR.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
979.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
979.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
RELAZIONE_ATTIVITA_fine_dottorato.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
179.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
179.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/134528
URN:NBN:IT:UNIPI-134528