L'argomentazione della tesi è centrata sul rapporto tra la nozione di immagine e quella di rappresentazione per come si articola nella riflessione di Henri Bergson. Attraverso una lettura dei testi bergsoniani e di "Materia e memoria" (1896) in particolare tale rapporto è messo in tensione con i concetti di materia, percezione e memoria.
Immagini senza quadro. Per un rapporto tra rappresentazione e immagine nel pensiero di Henri Bergson.
2009
Abstract
L'argomentazione della tesi è centrata sul rapporto tra la nozione di immagine e quella di rappresentazione per come si articola nella riflessione di Henri Bergson. Attraverso una lettura dei testi bergsoniani e di "Materia e memoria" (1896) in particolare tale rapporto è messo in tensione con i concetti di materia, percezione e memoria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Immagini_senza_quadro_Bertelli.pdf
embargo fino al 11/12/2049
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/135139
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-135139