In questo lavoro si traccia una storia del rapporto tra l'imperatore e i proconsoli nell'ambito del governo delle province. Partendo da un'analisi dei precedenti repubblicani, si esplorano tutti i differenti mezzi a disposizione dell'imperatore per poter influenzare la nomina e l'attività del proconsole.
Poteri imperiali e autorità proconsolare: aspetti del governo dell'impero romano tra tradizione e nuovo regime.
2009
Abstract
In questo lavoro si traccia una storia del rapporto tra l'imperatore e i proconsoli nell'ambito del governo delle province. Partendo da un'analisi dei precedenti repubblicani, si esplorano tutti i differenti mezzi a disposizione dell'imperatore per poter influenzare la nomina e l'attività del proconsole.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DallaRosa_Proconsoli.pdf
embargo fino al 21/12/2049
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.8 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/135225
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-135225