La tesi prende in esame la ceramica del Ferro II e III proveniente dall'Area G di Tell Afis (Siria). La ricca documentazione di ceramica Red Slip di quest'area, insieme all'analisi delle altre classi ceramiche provenienti dai medesimi contesti, risulta di estremo interesse per collocare Afis all'interno del contesto culturale del Levante del I millennio a.C., dove le produzioni regionali si confrontano con influssi provenienti sia dall'area costiera sia dall'area mesopotamica, da dove l'espansione assira porta in Siria forme di nuova introduzione che testimoniano l'inserimento della regione di Afis nel contesto dell'impero dei sovrani di Assur.
La ceramica di Tell Afis e i suoi contesti archeologici nell’Età del Ferro II-III in Siria: cronologia, distribuzione, sviluppi regionali e caratteri culturali.
2009
Abstract
La tesi prende in esame la ceramica del Ferro II e III proveniente dall'Area G di Tell Afis (Siria). La ricca documentazione di ceramica Red Slip di quest'area, insieme all'analisi delle altre classi ceramiche provenienti dai medesimi contesti, risulta di estremo interesse per collocare Afis all'interno del contesto culturale del Levante del I millennio a.C., dove le produzioni regionali si confrontano con influssi provenienti sia dall'area costiera sia dall'area mesopotamica, da dove l'espansione assira porta in Siria forme di nuova introduzione che testimoniano l'inserimento della regione di Afis nel contesto dell'impero dei sovrani di Assur.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
001Frontespizio.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
53.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
53.71 kB | Adobe PDF | |
01Indice.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
99.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.5 kB | Adobe PDF | |
02Introduzione.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
633.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
633.35 kB | Adobe PDF | |
03Capitolo1.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
989.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
989.85 kB | Adobe PDF | |
04Capitolo2.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
517.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
517.39 kB | Adobe PDF | |
05Capitolo3.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | |
06Capitolo4.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.94 MB | Adobe PDF | |
07Conclusioni.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
168.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
168.07 kB | Adobe PDF | |
08Bibliografia.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
160.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
160.9 kB | Adobe PDF | |
09Tavole1.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | |
10Tavole2.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | |
11Tavole3.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | |
12Tavole4.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
896.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
896.41 kB | Adobe PDF | |
13Tavole5.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | |
14Appendice.pdf
embargo fino al 04/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
288.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
288.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/135291
URN:NBN:IT:UNIPI-135291