La tesi analizza i profili di legittimazione ed esercizio dei poteri contrattuali in capo al cedente e al cessionario una volta perfezionatasi la cessione del credito. L'istituto della cessione del credito è riletto alla luce della normativa di Basilea 2 e IAS 39.

cessione del credito ed azioni di impugnativa negoziale

2009

Abstract

La tesi analizza i profili di legittimazione ed esercizio dei poteri contrattuali in capo al cedente e al cessionario una volta perfezionatasi la cessione del credito. L'istituto della cessione del credito è riletto alla luce della normativa di Basilea 2 e IAS 39.
5-nov-2009
Italiano
Ferrando, Gilda
Roppo, Vincenzo
Gorgoni, Marilena
Rabitti, Maddalena
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CessioneCredito.pdf

embargo fino al 26/11/2049

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/135607
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-135607