Nel 1557 esce per i tipi di Henri Estienne, a Ginevra, l'edizione delle tragedie di Eschilo realizzata da Pier Vettori. Nel lavoro è stato affrontato innanzitutto il problema relativo alla realizzazione dell'edizione, che, pronta nel 1554, è stata data alle stampe solo agli inizi del 1557. Si sono poi studiati i criteri utilizzati dall'editore per la preparazione del testo e si è infine studiato il contributo apportato da Henri Estienne nelle Observationes che completano l'opera.

La nascita della vulgata eschilea: l'Agamennone nell'edizione vettoriana del 1557.

2010

Abstract

Nel 1557 esce per i tipi di Henri Estienne, a Ginevra, l'edizione delle tragedie di Eschilo realizzata da Pier Vettori. Nel lavoro è stato affrontato innanzitutto il problema relativo alla realizzazione dell'edizione, che, pronta nel 1554, è stata data alle stampe solo agli inizi del 1557. Si sono poi studiati i criteri utilizzati dall'editore per la preparazione del testo e si è infine studiato il contributo apportato da Henri Estienne nelle Observationes che completano l'opera.
3-giu-2010
Italiano
Medda, Enrico
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi.pdf

embargo fino al 28/06/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/135631
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-135631