La presente tesi di dottorato si propone di analizzare il rapporto tra Thomas Mann ed Oswald Spengler negli scritti, pubblici e privati, del primo. Si tenta di rilevare quanto la prima, appassionata lettura di "Der Untergang des Abendlandes" abbia influenzato Thomas Mann nella sua produzione successiva e di indagare le ragioni della ferma presa di posizione contro il suo autore nella conferenza "Von deutscher Republik".

Thomas Mann e Oswald Spengler: dall'entusiasmo della prima lettura al distacco in "Von deutscher Republik".

2010

Abstract

La presente tesi di dottorato si propone di analizzare il rapporto tra Thomas Mann ed Oswald Spengler negli scritti, pubblici e privati, del primo. Si tenta di rilevare quanto la prima, appassionata lettura di "Der Untergang des Abendlandes" abbia influenzato Thomas Mann nella sua produzione successiva e di indagare le ragioni della ferma presa di posizione contro il suo autore nella conferenza "Von deutscher Republik".
14-lug-2010
Italiano
Crescenzi, Luca
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Thomas_Mann_e_Oswald_Spengler_dallentusiasmo_della_prima_lettura_al_distacco_in_Von_deutscher_Republik.pdf

embargo fino al 16/09/2050

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 785.4 kB
Formato Adobe PDF
785.4 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/135770
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-135770