La ricerca riguarda un gruppo di circa cinquanta piccole croci processionali realizzate in metallo e ne individua la provenienza. A questo dato, dimostrato per via documentaria, si affiancano l'analisi delle peculiari caratteristiche materiali, tecniche, iconografiche e stilistiche di ciascuna croce. In base a questi elementi è possibile riconoscere nella situazione storica, economica ed artistica della Toscana centrale del XII e XIII secolo il contesto ideale per la produzione e lo sviluppo di questo genere di suppellettile.

Croci processionali a bracci patenti nella Toscana medievale. Materia e arte

2008

Abstract

La ricerca riguarda un gruppo di circa cinquanta piccole croci processionali realizzate in metallo e ne individua la provenienza. A questo dato, dimostrato per via documentaria, si affiancano l'analisi delle peculiari caratteristiche materiali, tecniche, iconografiche e stilistiche di ciascuna croce. In base a questi elementi è possibile riconoscere nella situazione storica, economica ed artistica della Toscana centrale del XII e XIII secolo il contesto ideale per la produzione e lo sviluppo di questo genere di suppellettile.
6-lug-2008
Italiano
Capitanio, Antonella
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01_04_parte1_argomenti.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF
01_introduzione_immagini.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.58 MB
Formato Adobe PDF
11.58 MB Adobe PDF
02_materialietecniche_immagini_01.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10 MB
Formato Adobe PDF
10 MB Adobe PDF
02_materialietecniche_immagini_02.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 15 MB
Formato Adobe PDF
15 MB Adobe PDF
02_materialietecniche_immagini_03.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.82 MB
Formato Adobe PDF
16.82 MB Adobe PDF
03_iconografia_immagini.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.66 MB
Formato Adobe PDF
17.66 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_01.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 15.08 MB
Formato Adobe PDF
15.08 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_02.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.98 MB
Formato Adobe PDF
13.98 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_03.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.88 MB
Formato Adobe PDF
17.88 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_04.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.96 MB
Formato Adobe PDF
12.96 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_05.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 17.29 MB
Formato Adobe PDF
17.29 MB Adobe PDF
04_catalogo_immagini_06.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.35 MB
Formato Adobe PDF
11.35 MB Adobe PDF
05_parte2_catalogo_01.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 65.4 MB
Formato Adobe PDF
65.4 MB Adobe PDF
05_parte2_catalogo_02.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 21.7 MB
Formato Adobe PDF
21.7 MB Adobe PDF
05_premessacatalogo_immagini.pdf

embargo fino al 04/07/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.61 MB
Formato Adobe PDF
8.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/136313
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-136313