Nel lavoro indago i modi in cui, durante il XIII e XIV secolo, i poteri cittadini controllavano il commercio dei cereali a Firenze, Pisa ed Orvieto. Ho studiato le strategie economiche che si trovavano dietro il loro operato e ho messo in luce gli effetti sociali dell'intervento dei governi delle città nel quadro del mercato medievale dei grani. Nel primo capitolo mostro lo stato dell'arte della questione storiografica. Successivamente mi occupo del funzionamento tecnico delle istituzioni utilizzate dalle città per perseguire le politiche di controllo degli approvvigionamenti; nel terzo capito studio i profili sociali e politici dei commercianti di grano, mentre nell'ultima parte mi occupo di alcuni aspetti pratici della strategia economica dei tre comuni nei confronti dei mercati cerealicoli.
Politica degli approvvigionamenti e controllo del commercio dei cereali a Firenze, Pisa ed Orvieto nel XIII e XIV secolo.
MAGNI, STEFANO GIUSEPPE
2013
Abstract
Nel lavoro indago i modi in cui, durante il XIII e XIV secolo, i poteri cittadini controllavano il commercio dei cereali a Firenze, Pisa ed Orvieto. Ho studiato le strategie economiche che si trovavano dietro il loro operato e ho messo in luce gli effetti sociali dell'intervento dei governi delle città nel quadro del mercato medievale dei grani. Nel primo capitolo mostro lo stato dell'arte della questione storiografica. Successivamente mi occupo del funzionamento tecnico delle istituzioni utilizzate dalle città per perseguire le politiche di controllo degli approvvigionamenti; nel terzo capito studio i profili sociali e politici dei commercianti di grano, mentre nell'ultima parte mi occupo di alcuni aspetti pratici della strategia economica dei tre comuni nei confronti dei mercati cerealicoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Magni___Politica_degli_approvvigionamenti_e_controllo_del_commercio_dei_cereali_a_Firenze_Pisa_ed_Orvieto_nel_XIII_e_XIV_secolo..pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/136541
URN:NBN:IT:UNIPI-136541