Relazione fra Thomas Bernhard ed il teatro nell'epoca postdrammatica, in particolare con attori e registi. Analisi di alcune opere dell'autore (Minetti, Ritter Dene Voss, Claus Peymann kauft sich eine Hose und geht mit mir essen) dove emerge con evidenza l'interesse dell'autore per l'istituzione teatrale e per la performance teatrale.
Thomas Bernhard. Il paradosso del teatro nell'epoca postdrammatica.
2013
Abstract
Relazione fra Thomas Bernhard ed il teatro nell'epoca postdrammatica, in particolare con attori e registi. Analisi di alcune opere dell'autore (Minetti, Ritter Dene Voss, Claus Peymann kauft sich eine Hose und geht mit mir essen) dove emerge con evidenza l'interesse dell'autore per l'istituzione teatrale e per la performance teatrale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_BERNHARD_PENNINA1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
690.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
690.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/136578
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-136578