La proteomica è la disciplina che ha come oggetto di studio il proteoma, ovvero l’insieme di tutte le potenziali proteine che possono essere espresse dal genoma di un organismo o di un sistema biologico. Questo studio ha applicato per la prima volta i principi dell’analisi proteomica alle neoplasie maligne delle ghiandole salivari maggiori, con il fine di delinearne il profilo proteomico. Partendo da questi risultati potrebbero essere definite le proteine selezionabili per cercare di migliorare l’accuratezza diagnostica pre-operatoria attraverso l’uso della citologia agoaspirativa eco-guidata.

L’analisi proteomica dei tumori maligni delle ghiandole salivari maggiori

2015

Abstract

La proteomica è la disciplina che ha come oggetto di studio il proteoma, ovvero l’insieme di tutte le potenziali proteine che possono essere espresse dal genoma di un organismo o di un sistema biologico. Questo studio ha applicato per la prima volta i principi dell’analisi proteomica alle neoplasie maligne delle ghiandole salivari maggiori, con il fine di delinearne il profilo proteomico. Partendo da questi risultati potrebbero essere definite le proteine selezionabili per cercare di migliorare l’accuratezza diagnostica pre-operatoria attraverso l’uso della citologia agoaspirativa eco-guidata.
21-dic-2015
Italiano
Sellari Franceschini, Stefano
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Lenzi.pdf

Open Access dal 30/12/2018

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/136870
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-136870