La tematica oggetto di ricerca ruota attorno alla figura del divieto di patto commissorio ed ai profili di interferenza che essa instaura con l’affine fattispecie del patto marciano. Trattasi di due figure di lunga e consolidata tradizione giuridica che, sin dalla loro origine, sono state al centro di un approfondito e costante confronto, rinvigorito nel dibattito odierno, ove il patto marciano ha assunto una rinnovata attenzione a seguito di alcuni interventi legislativi che ne hanno definito i confini di tipicità.

Garanzia del credito, divieto del patto commissorio e nuovi strumenti marciani

2020

Abstract

La tematica oggetto di ricerca ruota attorno alla figura del divieto di patto commissorio ed ai profili di interferenza che essa instaura con l’affine fattispecie del patto marciano. Trattasi di due figure di lunga e consolidata tradizione giuridica che, sin dalla loro origine, sono state al centro di un approfondito e costante confronto, rinvigorito nel dibattito odierno, ove il patto marciano ha assunto una rinnovata attenzione a seguito di alcuni interventi legislativi che ne hanno definito i confini di tipicità.
13-mag-2020
Italiano
Bargelli, Elena
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione_sulle_attivit_svolte.pdf

embargo fino al 22/05/2060

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 425.93 kB
Formato Adobe PDF
425.93 kB Adobe PDF
sintesi_tesi_di_dottorato.pdf

embargo fino al 22/05/2060

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 448.59 kB
Formato Adobe PDF
448.59 kB Adobe PDF
tesi_di_dottorato_versione_pdf._2.pdf

embargo fino al 22/05/2060

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/137679
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-137679