Il lavoro di dottorato si è basato sullo sviluppo di nuovi sistemi di coltura cellulare, definiti bioreattori, capaci di ricreare condizioni di vita cellulare maggiormente fisiologiche. Lo scopo è quello di poter analizzare i processi cellulari (crescita, differenziazione, metabolismo) in presenza di stimoli fisici e chimici tali da ricreare un ambiente di vita simil-corporeo. I sistemi sviluppati sono stati 3: il Laminar flow bioreactor, sviluppato per ricreare condizioni di shear stress presenti nel sistema vascolare ed analizzarne gli effetti su colture di cellule endoteliali; l’Array Bioreactor, sistema abile a riprodurre i gradienti di concentrazione di sostanze bioattive per valutarne il loro effetto su cellule di varia tipologia; il Multi-Compartimental Bioreactor, una sistema per lo studio del cross-talk intercellulare progettato tramite l’utilizzo di leggi allometriche e realizzato tramite l’utilizzo di di 4 diversi tipi cellulari connessi tra loro tramite flusso di terreno di coltura.

New bioreactors systems for pharmacological screening

Vozzi, Federico
2007

Abstract

Il lavoro di dottorato si è basato sullo sviluppo di nuovi sistemi di coltura cellulare, definiti bioreattori, capaci di ricreare condizioni di vita cellulare maggiormente fisiologiche. Lo scopo è quello di poter analizzare i processi cellulari (crescita, differenziazione, metabolismo) in presenza di stimoli fisici e chimici tali da ricreare un ambiente di vita simil-corporeo. I sistemi sviluppati sono stati 3: il Laminar flow bioreactor, sviluppato per ricreare condizioni di shear stress presenti nel sistema vascolare ed analizzarne gli effetti su colture di cellule endoteliali; l’Array Bioreactor, sistema abile a riprodurre i gradienti di concentrazione di sostanze bioattive per valutarne il loro effetto su cellule di varia tipologia; il Multi-Compartimental Bioreactor, una sistema per lo studio del cross-talk intercellulare progettato tramite l’utilizzo di leggi allometriche e realizzato tramite l’utilizzo di di 4 diversi tipi cellulari connessi tra loro tramite flusso di terreno di coltura.
2-ago-2007
Italiano
bioreactor
cell biology
drug metabolism
pharmacology
Domenici, Claudio
Ahluwalia, Arti Devi
Calderone, Vincenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chapter_1_definitivo.pdf

embargo fino al 04/05/2047

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF
Chapter_2_definitivo.pdf

embargo fino al 04/05/2047

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF
Chapter_3_definitivo.pdf

embargo fino al 04/05/2047

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF
Conclusions.pdf

accesso aperto

Dimensione 197.74 kB
Formato Adobe PDF
197.74 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Frontespizio_definitivo.pdf

accesso aperto

Dimensione 85.46 kB
Formato Adobe PDF
85.46 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Index_definitivo.pdf

accesso aperto

Dimensione 265.79 kB
Formato Adobe PDF
265.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Introduction_definitivo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Preface_definitivo.pdf

accesso aperto

Dimensione 200.68 kB
Formato Adobe PDF
200.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/137871
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-137871