Nella presente tesi sono stati sintetizzati una serie di antagonisti per i recettori dell’adenosina: APTBTs. Tutti i composti sono stati sottoposti a saggi di binding: i derivati 44b, 49a e 54a si sono mostrati particolarmente affini e selettivi per il sottotipo A3. Sono inoltre stati sintetizzati dei ligandi specifici per il PBR portanti il gruppo fluorescente NBD. NBD è stato introdotto sull’azoto gliossilamidico dei derivati 2-fenilindoligliossilamidici precedentemente descritti in letteratura. Il composto più affine al PBR è stato sottoposto a studi di microscopia in fluorescenza ed è stato caratterizzato dal punto di vista spettroscopico.

Nuovi derivati eterociclici progettati per lo studio e la caratterizzazione di sistemi recettoriali

2007

Abstract

Nella presente tesi sono stati sintetizzati una serie di antagonisti per i recettori dell’adenosina: APTBTs. Tutti i composti sono stati sottoposti a saggi di binding: i derivati 44b, 49a e 54a si sono mostrati particolarmente affini e selettivi per il sottotipo A3. Sono inoltre stati sintetizzati dei ligandi specifici per il PBR portanti il gruppo fluorescente NBD. NBD è stato introdotto sull’azoto gliossilamidico dei derivati 2-fenilindoligliossilamidici precedentemente descritti in letteratura. Il composto più affine al PBR è stato sottoposto a studi di microscopia in fluorescenza ed è stato caratterizzato dal punto di vista spettroscopico.
27-ago-2007
Italiano
Primofiore, Giampaolo
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/138045
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-138045