La ricerca ha avuto come fine la ricostruzione delle biografie e della funzione politico-amministrativa dei primi tre Governatori del Governatorato di Roma: Filippo Cremonesi, Ludovico Spada Potenziani, Francesco Boncompagni Ludovisi, la cui azione è stata spesso considerata semplice applicazione delle direttive mussoliniane. Lo studio fa luce su una fase del regime fascista condizionata dalla ricerca del consenso. I Governatori, provenienti dal Partito Nazionalista, furono personalità legate ad ambienti ecclesiastici ed economici da cui Mussolini si attende il sostegno. Dalle loro vicende emerge l'atteggiamento del potere centrale nei confronti della capitale. Il loro licenziamento è la spia per comprendere i criteri a cui Mussolini si attiene nel rapporto con l'autorità centrale che vuole mantenga un rapporto subordinato agli interessi del Regime degli organi ministeriali. Quando i Governatori dimostrarono resistenze a questo vennero rimossi.
I primi governatori di Roma : tra continuità conservatrice e trasformazione totalitaria (1925-1935)
2009
Abstract
La ricerca ha avuto come fine la ricostruzione delle biografie e della funzione politico-amministrativa dei primi tre Governatori del Governatorato di Roma: Filippo Cremonesi, Ludovico Spada Potenziani, Francesco Boncompagni Ludovisi, la cui azione è stata spesso considerata semplice applicazione delle direttive mussoliniane. Lo studio fa luce su una fase del regime fascista condizionata dalla ricerca del consenso. I Governatori, provenienti dal Partito Nazionalista, furono personalità legate ad ambienti ecclesiastici ed economici da cui Mussolini si attende il sostegno. Dalle loro vicende emerge l'atteggiamento del potere centrale nei confronti della capitale. Il loro licenziamento è la spia per comprendere i criteri a cui Mussolini si attiene nel rapporto con l'autorità centrale che vuole mantenga un rapporto subordinato agli interessi del Regime degli organi ministeriali. Quando i Governatori dimostrarono resistenze a questo vennero rimossi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Starocci.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
981.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
981.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/138231
URN:NBN:IT:UNIROMA3-138231