Il lavoro analizza il concetto di virtù nell'opera del filosofo statunitense John Rawls. Nella prima sezione, si evidenzia la necessità di parlare di virtù alla luce dell'impalcatura complessiva della riflessione rawlsiana. Nella seconda parte della tesi, invece, l'obiettivo è quello di analizzare le virtù (individuali e cooperative) su cui il filosofo fa maggior affidamento.
A Theory of Virtue. Il ruolo (per nulla banale) delle virtù nella riflessione di John Rawls
2020
Abstract
Il lavoro analizza il concetto di virtù nell'opera del filosofo statunitense John Rawls. Nella prima sezione, si evidenzia la necessità di parlare di virtù alla luce dell'impalcatura complessiva della riflessione rawlsiana. Nella seconda parte della tesi, invece, l'obiettivo è quello di analizzare le virtù (individuali e cooperative) su cui il filosofo fa maggior affidamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luppi_TesiDottorato.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/138842
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:LUMSA-138842