Il presente lavoro intende approfondire le procedure e le strategie di costruzione della verità storica nella filosofia della storia di Voltaire. In particolare, si è cercato di individuare il sistema di implicazioni epistemologiche sotteso alla concezione della storia come «tableau», la forma iconologica con cui Voltaire concepisce e rappresenta la sua indagine e il suo lavoro storiografico. La teoria estetica classica e le teorie sulla tragedia da un lato, il confronto con il pensiero scientifico contemporaneo e con il metodo newtoniano dall’altro costituiscono le principali fonti cui Voltaire si riferisce per inaugurare un’ originale procedura storiografica che contribuisce a consegnarlo alla posterità come “il primo storico moderno”.
Lo storico ignorante. Strategie dell'errore e della verità nella philosophie de l'histoire di Voltaire.
DEL CHIERICO, ELISA
2014
Abstract
Il presente lavoro intende approfondire le procedure e le strategie di costruzione della verità storica nella filosofia della storia di Voltaire. In particolare, si è cercato di individuare il sistema di implicazioni epistemologiche sotteso alla concezione della storia come «tableau», la forma iconologica con cui Voltaire concepisce e rappresenta la sua indagine e il suo lavoro storiografico. La teoria estetica classica e le teorie sulla tragedia da un lato, il confronto con il pensiero scientifico contemporaneo e con il metodo newtoniano dall’altro costituiscono le principali fonti cui Voltaire si riferisce per inaugurare un’ originale procedura storiografica che contribuisce a consegnarlo alla posterità come “il primo storico moderno”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
STORICOIGNORANTEElisaDelChierico.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/139660
URN:NBN:IT:UNIPI-139660