La prima parte del testo è dedicata allo studio dell’Insula della Salita del Grillo, all’interno dell’area archeologica dei Mercati di Traiano a Roma. Il lavoro di tesi ha previsto l’analisi delle strutture murarie del sito, allo scopo di chiarirne le fasi edilizie e di valutarne l’articolazione planimetrico-volumetrica, la destinazione funzionale e l’attribuzione cronologica. La complessa stratificazione muraria conservata costituisce la risultante di una serie di interventi edilizi che si scaglionano tra la fase arcaica e la fase tardoantica. La seconda parte del lavoro riguarda l’analisi del contesto urbano in cui il sito dell’Insula è inserito; lo studio si sofferma, pertanto, sulle trasformazioni dell’area nei diversi periodi, individuati dall’analisi delle strutture del sito stesso che, come abbiamo accennato, abbracciano un arco cronologico che va dall’età arcaica all’età tardo antica.

L'Insula della Salita del Grillo all'interno dei Mercati di Traiano a Roma e le evoluzioni del suo contesto urbano tra l'età arcaica e l'età tardoantica

2014

Abstract

La prima parte del testo è dedicata allo studio dell’Insula della Salita del Grillo, all’interno dell’area archeologica dei Mercati di Traiano a Roma. Il lavoro di tesi ha previsto l’analisi delle strutture murarie del sito, allo scopo di chiarirne le fasi edilizie e di valutarne l’articolazione planimetrico-volumetrica, la destinazione funzionale e l’attribuzione cronologica. La complessa stratificazione muraria conservata costituisce la risultante di una serie di interventi edilizi che si scaglionano tra la fase arcaica e la fase tardoantica. La seconda parte del lavoro riguarda l’analisi del contesto urbano in cui il sito dell’Insula è inserito; lo studio si sofferma, pertanto, sulle trasformazioni dell’area nei diversi periodi, individuati dall’analisi delle strutture del sito stesso che, come abbiamo accennato, abbracciano un arco cronologico che va dall’età arcaica all’età tardo antica.
6-giu-2014
Italiano
Faedo, Lucia
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_PatriziaSpecchio.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 112.79 MB
Formato Adobe PDF
112.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/139711
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-139711