La Tesi di Dottorato del Candidato Matteo Taddei si articola in due parti: la prima consiste nell’introduzione all’opera e nel suo commento storico. Quest’ultimo è diviso in più sezioni scandite secondo le vite dei re e imperatori della dinastia sassone. L’approccio utilizzato in sede di lavoro si è limitato (per via dell’enorme mole di lavoro) a considerare il punto di vista di Titmaro, vescovo di Merseburg nonché autore del “Chronicon”, nei confronti della dinastia sassone e, soprattutto, di Enrico II Imperatore (1002-1024). La particolare e privilegiata posizione del vescovo rendono l’opera una fonte fondamentale per comprendere meglio il mondo del X-XI secolo della Sassonia e della “Germania”. La seconda parte dell’opera consiste nella traduzione in italiano dell’opera “Chronicon Thietmari”, ancora non prodotta per il panorama italiano.
Thietmari Merseburgensis Episcopi Chronicon: una cronaca per l'impero
TADDEI, MATTEO
2017
Abstract
La Tesi di Dottorato del Candidato Matteo Taddei si articola in due parti: la prima consiste nell’introduzione all’opera e nel suo commento storico. Quest’ultimo è diviso in più sezioni scandite secondo le vite dei re e imperatori della dinastia sassone. L’approccio utilizzato in sede di lavoro si è limitato (per via dell’enorme mole di lavoro) a considerare il punto di vista di Titmaro, vescovo di Merseburg nonché autore del “Chronicon”, nei confronti della dinastia sassone e, soprattutto, di Enrico II Imperatore (1002-1024). La particolare e privilegiata posizione del vescovo rendono l’opera una fonte fondamentale per comprendere meglio il mondo del X-XI secolo della Sassonia e della “Germania”. La seconda parte dell’opera consiste nella traduzione in italiano dell’opera “Chronicon Thietmari”, ancora non prodotta per il panorama italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il_Dottor_Matteo_Taddei_.pdf
non disponibili
Dimensione
174.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.9 kB | Adobe PDF | |
THIETMARI_MERSEBURGENSIS_EPISCOPI_CHRONICON._UNA_CRONACA_PER_LIMPERO.pdf
embargo fino al 27/04/2087
Dimensione
3.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/139884
URN:NBN:IT:UNIPI-139884