La tesi di dottorato, che si intitola “Il mito di Aiace nella poesia latina: ricerche sull’Armorum iudicium e l’Eurysaces di Accio. Testo, traduzione e commento”, offre l’edizione critica, accompagnata da traduzione e commento, dei frammenti di queste due tragedie, cui si arriva dopo una ricognizione delle attestazioni dei miti che riguardano Aiace e i Telamonidi. The dissertation (“Il mito di Aiace nella poesia latina: ricerche sull’Armorum iudicium e l’Eurysaces di Accio. Testo, traduzione e commento”) focuses on the fragments of two plays by Accius relating to the myth of Ajax and combines a survey of the myth in Greek and Roman literature with a commented critical edition of the fragments and a translation.

Il mito di Aiace nella poesia latina: ricerche sull'Armorum Iudicium e l'Eurysaces di Accio. Testo, traduzione, commento.

2017

Abstract

La tesi di dottorato, che si intitola “Il mito di Aiace nella poesia latina: ricerche sull’Armorum iudicium e l’Eurysaces di Accio. Testo, traduzione e commento”, offre l’edizione critica, accompagnata da traduzione e commento, dei frammenti di queste due tragedie, cui si arriva dopo una ricognizione delle attestazioni dei miti che riguardano Aiace e i Telamonidi. The dissertation (“Il mito di Aiace nella poesia latina: ricerche sull’Armorum iudicium e l’Eurysaces di Accio. Testo, traduzione e commento”) focuses on the fragments of two plays by Accius relating to the myth of Ajax and combines a survey of the myth in Greek and Roman literature with a commented critical edition of the fragments and a translation.
30-mar-2017
Italiano
Pierini, Rita
Russo, Alessandro
Petrone, Giovanna
Schierl, Petra
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fabi_2017.pdf

Open Access dal 28/04/2020

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/139888
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-139888