There is an ongoing debate in the accounting literature about book-tax conformity (BTC) and its impacts on accounting quality. However, only a few studies have investigated the effects of a switch from a system wherein taxable income and accounting earnings are disconnected (Two-Book) to a system where the two income measures are strictly related (One-Book). This study aims at evaluating the impact on accounting quality of an increase in BTC, caused by a change in tax rules toward an IFRS-oriented taxation with the adoption of the so-called “enhanced derivation principle”. The analysis involves a sample of unconsolidated financial statements of Italian listed companies in the years 2006 to 2010. Results show that an increase in BTC under the same set of accounting standards leads to a reduction in earnings persistence. Additionally, earnings management analysis reveals limited signals of a downward trend in abnormal pre-tax working capital accruals after the switch, as a consequence of stronger tax incentives to earnings deflation. Nella letteratura aziendalistica c’è un continuo dibattito sull’allineamento tra principi contabili e fiscalità d’impresa (Book-Tax Conformity, o BTC), nonché sul suo impatto sulla qualità contabile. Ciononostante, solo pochi studi hanno analizzato gli effetti del cambiamento da un sistema nel quale reddito fiscale e utili contabili sono scollegati (doppio binario) ad un sistema nel quale le due misure sono interdipendenti (binario unico). Questo lavoro mira a valutare l’impatto sulla qualità contabile di un incremento della BTC causato da un cambiamento delle regole fiscali verso una tassazione orientata agli IFRS con l’adozione del cosiddetto “principio di derivazione rafforzata”. L’analisi ha riguardato un campione di bilanci d’esercizio di società quotate italiane negli anni dal 2006 al 2010. I risultati mostrano come un aumento della BTC in costanza di principi contabili, comporti una riduzione della persistenza degli utili di bilancio. Inoltre, emergono limitati segnali di riduzione degli accrual anomali relativi al capitale circolante ante imposte dopo il passaggio al binario unico, quale effetto di accresciuti incentivi fiscali alla riduzione degli utili contabili.
Book-tax conformity under IFRS - Impacts on accounting quality
2021
Abstract
There is an ongoing debate in the accounting literature about book-tax conformity (BTC) and its impacts on accounting quality. However, only a few studies have investigated the effects of a switch from a system wherein taxable income and accounting earnings are disconnected (Two-Book) to a system where the two income measures are strictly related (One-Book). This study aims at evaluating the impact on accounting quality of an increase in BTC, caused by a change in tax rules toward an IFRS-oriented taxation with the adoption of the so-called “enhanced derivation principle”. The analysis involves a sample of unconsolidated financial statements of Italian listed companies in the years 2006 to 2010. Results show that an increase in BTC under the same set of accounting standards leads to a reduction in earnings persistence. Additionally, earnings management analysis reveals limited signals of a downward trend in abnormal pre-tax working capital accruals after the switch, as a consequence of stronger tax incentives to earnings deflation. Nella letteratura aziendalistica c’è un continuo dibattito sull’allineamento tra principi contabili e fiscalità d’impresa (Book-Tax Conformity, o BTC), nonché sul suo impatto sulla qualità contabile. Ciononostante, solo pochi studi hanno analizzato gli effetti del cambiamento da un sistema nel quale reddito fiscale e utili contabili sono scollegati (doppio binario) ad un sistema nel quale le due misure sono interdipendenti (binario unico). Questo lavoro mira a valutare l’impatto sulla qualità contabile di un incremento della BTC causato da un cambiamento delle regole fiscali verso una tassazione orientata agli IFRS con l’adozione del cosiddetto “principio di derivazione rafforzata”. L’analisi ha riguardato un campione di bilanci d’esercizio di società quotate italiane negli anni dal 2006 al 2010. I risultati mostrano come un aumento della BTC in costanza di principi contabili, comporti una riduzione della persistenza degli utili di bilancio. Inoltre, emergono limitati segnali di riduzione degli accrual anomali relativi al capitale circolante ante imposte dopo il passaggio al binario unico, quale effetto di accresciuti incentivi fiscali alla riduzione degli utili contabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PhD_Thesis_LUCA__MENICACCI.pdf
embargo fino al 12/03/2061
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | |
LUCA_MENICACCI_Relazione_Finale_XXXIII_ciclo.pdf
embargo fino al 12/03/2061
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
268.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
268.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/139889
URN:NBN:IT:UNIPI-139889