Questa tesi è innanzitutto un contributo alla teoria del personaggio romanzesco. Le prime due parti (1. Il personaggio romanzesco: teorie, prodromi, diacronie; 2. Il paradigma psicologico: dal realismo al modernismo) affrontano l’argomento da un punto di vista insieme teorico, storiografico e comparatistico. La terza parte (3. La scena dell’autocoscienza: tre prospettive dopo il modernismo) lo affronta dal punto di vista delle forme e dei testi, attraverso uno studio sulla forma-monologo e sul pensiero monologico condotto a partire da tre delle più importanti opere italiane scritte tra gli anni Settanta e Ottanta: «Corporale» (1974) di Paolo Volponi, «Aracoeli» (1982) di Elsa Morante e «Petrolio» (1972-1975) di Pier Paolo Pasolini.
L'indiscrezione romanzesca. Teoria e discorso del personaggio. Volponi, Morante, Pasolini
2021
Abstract
Questa tesi è innanzitutto un contributo alla teoria del personaggio romanzesco. Le prime due parti (1. Il personaggio romanzesco: teorie, prodromi, diacronie; 2. Il paradigma psicologico: dal realismo al modernismo) affrontano l’argomento da un punto di vista insieme teorico, storiografico e comparatistico. La terza parte (3. La scena dell’autocoscienza: tre prospettive dopo il modernismo) lo affronta dal punto di vista delle forme e dei testi, attraverso uno studio sulla forma-monologo e sul pensiero monologico condotto a partire da tre delle più importanti opere italiane scritte tra gli anni Settanta e Ottanta: «Corporale» (1974) di Paolo Volponi, «Aracoeli» (1982) di Elsa Morante e «Petrolio» (1972-1975) di Pier Paolo Pasolini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
report_fine_corso.pdf
embargo fino al 07/07/2061
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
176.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
176.93 kB | Adobe PDF | |
TESI_Scarfone_Lindiscrezione_romanzesca.pdf
embargo fino al 07/07/2061
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/141981
URN:NBN:IT:UNIPI-141981