Il lavoro è il risultato di una ricerca su campo che intende collocare il turismo al centro del dibattito sociologico italiano ed approfondire, in particolar modo, il suo carattere polisemico, mirando ad intercettare cambiamenti del fenomeno che non si sono resi ancora visibili, ma che si concretizzeranno nei prossimi anni. Partendo dall’assunto che gli studi sul futuro siano di grande necessità al fine di comprendere e governare il mutamento sociale, dopo aver rintracciato nella storia del turismo le principali forme che questo ha assunto nel corso del tempo, la ricerca si propone l’obiettivo di indagare preferenze e scelte turistiche degli italiani appartenenti alla generazione dei Millennials – e le relative implicazioni empiriche – attraverso una indagine mixed-methods. La ricerca ha previsto l’utilizzo combinato di diverse tecniche: analisi della letteratura, analisi secondaria dei dati, focus group online, costruzione di un modello ad equazioni strutturali (PLS-PM), survey online.
Il futuro del turismo. Tra percorsi tradizionali e nuove mobilità
2018
Abstract
Il lavoro è il risultato di una ricerca su campo che intende collocare il turismo al centro del dibattito sociologico italiano ed approfondire, in particolar modo, il suo carattere polisemico, mirando ad intercettare cambiamenti del fenomeno che non si sono resi ancora visibili, ma che si concretizzeranno nei prossimi anni. Partendo dall’assunto che gli studi sul futuro siano di grande necessità al fine di comprendere e governare il mutamento sociale, dopo aver rintracciato nella storia del turismo le principali forme che questo ha assunto nel corso del tempo, la ricerca si propone l’obiettivo di indagare preferenze e scelte turistiche degli italiani appartenenti alla generazione dei Millennials – e le relative implicazioni empiriche – attraverso una indagine mixed-methods. La ricerca ha previsto l’utilizzo combinato di diverse tecniche: analisi della letteratura, analisi secondaria dei dati, focus group online, costruzione di un modello ad equazioni strutturali (PLS-PM), survey online.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Monaco_Il_futuro_del_turismo.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/142738
URN:NBN:IT:UNINA-142738