La tesi affronta il dibattuto tema della compatibilità del procedimento antitrust nazionale con il principio del giusto processo, per come codificato dagli artt. 6 CEDU e 47 CDFUE. Partendo dalle conclusioni della sentenza Menarini, si esaminerà in concreto il livello di tutela garantito alle imprese nell'ambito del procedimento antitrust e del successivo processo innanzi al giudice amministrativo, e - tramte un'analisi comparata delle esperienze di altri ordinamenti - si prospetteranno de iure condendo alcuni correttivi all'attuale sistema di antitrust enforcement nazionale.
Il procedimento antitrust nazionale e la sua compatibilità con i principi europei del giusto processo
2018
Abstract
La tesi affronta il dibattuto tema della compatibilità del procedimento antitrust nazionale con il principio del giusto processo, per come codificato dagli artt. 6 CEDU e 47 CDFUE. Partendo dalle conclusioni della sentenza Menarini, si esaminerà in concreto il livello di tutela garantito alle imprese nell'ambito del procedimento antitrust e del successivo processo innanzi al giudice amministrativo, e - tramte un'analisi comparata delle esperienze di altri ordinamenti - si prospetteranno de iure condendo alcuni correttivi all'attuale sistema di antitrust enforcement nazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pezza_andrea_31.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/142835
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNINA-142835