Oggetto di questa tesi è la comunicazione scientifica pubblica (CSP) che, a differenza della comunicazione interna tra appartenenti alla comunità scientifica, è quel tipo di comunicazione che avviene tra esperti e non esperti, tra ricercatori e la parte più ampia e numerosa della società: il cosiddetto pubblico generalista o di massa.

Linee guida per una efficace comunicazione pubblica della scienza

2016

Abstract

Oggetto di questa tesi è la comunicazione scientifica pubblica (CSP) che, a differenza della comunicazione interna tra appartenenti alla comunità scientifica, è quel tipo di comunicazione che avviene tra esperti e non esperti, tra ricercatori e la parte più ampia e numerosa della società: il cosiddetto pubblico generalista o di massa.
27-mar-2016
Italiano
Università degli Studi di Napoli Federico II
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
castellazzi_marcoaristidegiuseppe_28.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 20.33 MB
Formato Adobe PDF
20.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/143159
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNINA-143159