Oggetto di questo lavoro è l’analisi dal punto di vista storico, archeologico ed epigrafico delle continuità e dei cambiamenti verificatisi nella Mesopotamia settentrionale negli insediamenti urbani (di maggiore o minore entità) nella tarda antichità (V-VII sec.) a partire dal De Aedificiis di Procopio di Cesarea
Procopio di Cesarea e le realtà insediative tra il Tigri e l'Eufrate (V-VII sec.)
2015
Abstract
Oggetto di questo lavoro è l’analisi dal punto di vista storico, archeologico ed epigrafico delle continuità e dei cambiamenti verificatisi nella Mesopotamia settentrionale negli insediamenti urbani (di maggiore o minore entità) nella tarda antichità (V-VII sec.) a partire dal De Aedificiis di Procopio di CesareaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pappalardo_Raffaella_28%20ciclo.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/143180
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNINA-143180