Gli obiettivi della ricerca, tra loro interrelati e di varia scala, possono essere cosi riassunti: comprensione e conoscenza di quel vasto patrimonio di architettura spontanea esistente sul territorio albanese; non si tratta, tuttavia, di una semplice schedatura dell'esistente, seppur necessaria; si è voluto specificatamente individuare aree per le quali sia riconoscibile una omogeneità(costruttiva) di carattere tipologico. Nello svolgimento del lavoro si sono delineati gli elementi caratteristici della frammentazione tipologica.

ARCHITETTURA E TRADIZIONE IN TERRA DI ALBANIA

2015

Abstract

Gli obiettivi della ricerca, tra loro interrelati e di varia scala, possono essere cosi riassunti: comprensione e conoscenza di quel vasto patrimonio di architettura spontanea esistente sul territorio albanese; non si tratta, tuttavia, di una semplice schedatura dell'esistente, seppur necessaria; si è voluto specificatamente individuare aree per le quali sia riconoscibile una omogeneità(costruttiva) di carattere tipologico. Nello svolgimento del lavoro si sono delineati gli elementi caratteristici della frammentazione tipologica.
15-gen-2015
Italiano
Croatto, Giorgio
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dottorato_era_completo.pdf

embargo fino al 17/01/2085

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 132.1 MB
Formato Adobe PDF
132.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/143567
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-143567