Questa ricerca prende le mosse dall’opportunità di un ripensamento di quelle istanze innovative che investono tecniche e temi nella scrittura teatrale in Italia nella prima metà del Novecento. In particolare è parso utile rivalutare autori e opere non immediatamente recepiti e compresi sulle scene dell’epoca che proprio in quegli anni iniziavano ad accogliere le espressioni più originali della produzione drammaturgica europea. La mia indagine, dopo un ampio lavoro di scrematura, si è indirizzata dunque verso tre drammi che, seppur per ragioni diverse, non hanno goduto di un riconoscimento adeguato da parte di una critica e di un pubblico non ancora pronti ad accettare il portato di rottura che tali testi implicavano. In particolare questo lavoro si è concentrato su La rigenerazione (1927-1928) di Italo Svevo, Ruota (1931) di Cesare Vico Lodovici, Gli indifferenti (1944) di Alberto Moravia e Luigi Squarzina.

Il sogno drammatizzato. Esempi dal teatro del primo Novecento.

2015

Abstract

Questa ricerca prende le mosse dall’opportunità di un ripensamento di quelle istanze innovative che investono tecniche e temi nella scrittura teatrale in Italia nella prima metà del Novecento. In particolare è parso utile rivalutare autori e opere non immediatamente recepiti e compresi sulle scene dell’epoca che proprio in quegli anni iniziavano ad accogliere le espressioni più originali della produzione drammaturgica europea. La mia indagine, dopo un ampio lavoro di scrematura, si è indirizzata dunque verso tre drammi che, seppur per ragioni diverse, non hanno goduto di un riconoscimento adeguato da parte di una critica e di un pubblico non ancora pronti ad accettare il portato di rottura che tali testi implicavano. In particolare questo lavoro si è concentrato su La rigenerazione (1927-1928) di Italo Svevo, Ruota (1931) di Cesare Vico Lodovici, Gli indifferenti (1944) di Alberto Moravia e Luigi Squarzina.
19-gen-2015
Italiano
Guidotti, Angela
Stara, Arrigo
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_DOTTORATO_IL_SOGNO_DRAMMATIZZATO.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.97 MB
Formato Adobe PDF
2.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/143626
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-143626