La tesi esamina i rapporti tra la Corona e la città di Siracusa negli anni 1282-1536, delineando competenze e organigrammi degli uffici civici e illustrando aspetti dell economia e della società che alla gestione amministrativa dell universitas erano indissolubilmente legati. La tesi è corredata da sette appendici.
Urbs fidelissima.
2012
Abstract
La tesi esamina i rapporti tra la Corona e la città di Siracusa negli anni 1282-1536, delineando competenze e organigrammi degli uffici civici e illustrando aspetti dell economia e della società che alla gestione amministrativa dell universitas erano indissolubilmente legati. La tesi è corredata da sette appendici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GNLGPP51L09I754E.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/143742
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNICT-143742