Abbiamo studiato architetture di rete per il power-saving in ambito di wireless LAN infrastrutturate. Abbiamo proposto protocolli power-saving di livello middleware, indipendenti dalla tecnologia wireless impiegata. Tali protocolli sono stati valutati approfonditamente, risultando molto efficienti. Abbiamo poi valutato in maniera estensiva il meccanismo di power-saving dello standard 802.11. Ne abbiamo evidenziato i limiti, ed abbiamo definito un framework cross-layer di power-management. Tale framewok integra i protocolli middleware studiati inizialmente e lo standard 802.11. L'incremento delle prestazioni ottenute rispetto allo standard 802.11 arriva al 90% in termini di power saving.
Power-management policies for mobile computing
2005
Abstract
Abbiamo studiato architetture di rete per il power-saving in ambito di wireless LAN infrastrutturate. Abbiamo proposto protocolli power-saving di livello middleware, indipendenti dalla tecnologia wireless impiegata. Tali protocolli sono stati valutati approfonditamente, risultando molto efficienti. Abbiamo poi valutato in maniera estensiva il meccanismo di power-saving dello standard 802.11. Ne abbiamo evidenziato i limiti, ed abbiamo definito un framework cross-layer di power-management. Tale framewok integra i protocolli middleware studiati inizialmente e lo standard 802.11. L'incremento delle prestazioni ottenute rispetto allo standard 802.11 arriva al 90% in termini di power saving.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
passarella_phd_thesis.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/144000
URN:NBN:IT:UNIPI-144000