Il mantenimento della lunghezza dei telomeri è essenziale nel processo di tumorigenesi. Molti tumori umani stabilizzano il loro DNA telomerico mediante l’attività dell’enzima telomerasi. Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare l’attività della telomerasi, mediante protocollo di amplificazione delle ripetizioni telomeriche aggiunte (saggio TRAP), e l’espressione del suo messaggero hTERT, mediante RT-PCR, in diversi tipi di neoplasie. La graduale attivazione della telomerasi, nonché l’associazione ad uno stadio avanzato della malattia, potrebbero suggerire la valutazione dell’enzima quale utile marcatore diagnostico e prognostico, e potenziale bersaglio terapeutico
Attività telomerasica nello sviluppo e nella progressione tumorale
2006
Abstract
Il mantenimento della lunghezza dei telomeri è essenziale nel processo di tumorigenesi. Molti tumori umani stabilizzano il loro DNA telomerico mediante l’attività dell’enzima telomerasi. Lo scopo del lavoro è stato quello di valutare l’attività della telomerasi, mediante protocollo di amplificazione delle ripetizioni telomeriche aggiunte (saggio TRAP), e l’espressione del suo messaggero hTERT, mediante RT-PCR, in diversi tipi di neoplasie. La graduale attivazione della telomerasi, nonché l’associazione ad uno stadio avanzato della malattia, potrebbero suggerire la valutazione dell’enzima quale utile marcatore diagnostico e prognostico, e potenziale bersaglio terapeuticoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GISFREDI.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/144040
URN:NBN:IT:UNIPI-144040