La ricerca, intitolata Il sogno raccontato nella narrativa di Alberto Savinio, ha per oggetto uno studio sulla presenza della narrazione del sogno nell’ambito della narrativa saviniana. Prendendo le mosse da una poetica dello sguardo onirico, posta come introduzione e linea guida dell’intera analisi, la dottoranda Michela Ficara collega l’autore, nell’ambito di una tradizione di pensiero testimoniata dalla filosofia di Arthur Schopenhauer, ad una visione fenomenologica della realtà, aperta all’imprevisto dell’esperienza. Una visione che, non per nulla, può rapportarsi alle vicende dello sguardo, uno sguardo emblematico e simbolico, filo rosso e chiave di lettura di questa ricerca. Il percorso analizza le opere narrative di Savinio che maggiormente rappresentano il percorso delineato, partendo dalle prime opere giovanili, fino alle opere della maturità.

Il sogno raccontato nella narrativa di Alberto Savinio

2010

Abstract

La ricerca, intitolata Il sogno raccontato nella narrativa di Alberto Savinio, ha per oggetto uno studio sulla presenza della narrazione del sogno nell’ambito della narrativa saviniana. Prendendo le mosse da una poetica dello sguardo onirico, posta come introduzione e linea guida dell’intera analisi, la dottoranda Michela Ficara collega l’autore, nell’ambito di una tradizione di pensiero testimoniata dalla filosofia di Arthur Schopenhauer, ad una visione fenomenologica della realtà, aperta all’imprevisto dell’esperienza. Una visione che, non per nulla, può rapportarsi alle vicende dello sguardo, uno sguardo emblematico e simbolico, filo rosso e chiave di lettura di questa ricerca. Il percorso analizza le opere narrative di Savinio che maggiormente rappresentano il percorso delineato, partendo dalle prime opere giovanili, fino alle opere della maturità.
19-mar-2010
Italiano
Salsano, Roberto
Università degli Studi Roma Tre
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IL%20SOGNO%20RACCONTATO%20NELLA%20NARRATIVA%20DI%20ALBERTO%20SAVINIO.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 528.59 kB
Formato Adobe PDF
528.59 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/144286
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA3-144286