Attraverso un riesame delle testimonianze latine di contenuto letterario dal I sec. a.C. al VI-VII d.C., sono definite le principali caratteristiche grafiche e bibliologiche del libro latino, sia in forma di volumen che di codex. Sono illustrate le trasformazioni che occorrono al libro latino sul piano dei formati e delle scritture. Il lavoro ha una scansione cronologica: in questo modo si individuano periodizzazioni significative per la storia del libro e della sua scrittura, proprio in ragione di tali cambiamenti. Sono inoltre distinte aree geografiche significative per origine e/o provenienza delle testimonianze esaminate. Oltre il limite cronologico individuato, un’ulteriore sezione è dedicata ai codici latini su papiro di origine occidentale (secoli V-VIII), in quanto ultimi testimoni dell’uso di tale materiale scrittorio in area occidentale nell’ambito della produzione libraria.

Bibliologia e codicologia del libro latino antico

2010

Abstract

Attraverso un riesame delle testimonianze latine di contenuto letterario dal I sec. a.C. al VI-VII d.C., sono definite le principali caratteristiche grafiche e bibliologiche del libro latino, sia in forma di volumen che di codex. Sono illustrate le trasformazioni che occorrono al libro latino sul piano dei formati e delle scritture. Il lavoro ha una scansione cronologica: in questo modo si individuano periodizzazioni significative per la storia del libro e della sua scrittura, proprio in ragione di tali cambiamenti. Sono inoltre distinte aree geografiche significative per origine e/o provenienza delle testimonianze esaminate. Oltre il limite cronologico individuato, un’ulteriore sezione è dedicata ai codici latini su papiro di origine occidentale (secoli V-VIII), in quanto ultimi testimoni dell’uso di tale materiale scrittorio in area occidentale nell’ambito della produzione libraria.
26-apr-2010
Italiano
Radiciotti, Paolo
Università degli Studi Roma Tre
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ammirati-Bibliologia%20e%20codicologia%20del%20libro%20latino%20antico.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/144304
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA3-144304