la tesi "Il'ja Golosov(1883-1945). Un architetto sovietico tra avanguardie e Realismo Socialista", ripercorrendo la parabola del moscovita protagonista delle vicende architettoniche sovietiche nel post-ottobre, propone una rilettura delle vicende degli anni Venti e Trenta, investigando sui rapporti tra le scene architettoniche e quelle politiche-economiche.
Il'ja Golosov (1883-1945). Un architetto sovietico tra avanguardie e Realismo Socialista.
2018
Abstract
la tesi "Il'ja Golosov(1883-1945). Un architetto sovietico tra avanguardie e Realismo Socialista", ripercorrendo la parabola del moscovita protagonista delle vicende architettoniche sovietiche nel post-ottobre, propone una rilettura delle vicende degli anni Venti e Trenta, investigando sui rapporti tra le scene architettoniche e quelle politiche-economiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Deo_Federica_31.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
24.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/144774
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNINA-144774