Il lavoro presentato nelle pagine seguenti rappresenta la naturale continuazione ed approfondimento degli studi svolti presso il Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, conclusi con una tesi dal titolo “Dai griot ai politici: tradizione orale e stampa periodica in Senegal”. Su questa prima base, si è sentita la necessità e tutta l’importanza di ampliare l’analisi delle grandi evoluzioni storiche e sociali che hanno interessato la società senegalese nel tempo. L’attenzione si è concentrata sulla particolare forma di Islam locale, elemento fondamentale per la comprensione della storia e dell’attualità del paese, nonché chiaro rivelatore di particolari evoluzioni, caratterizzate da momenti e dinamiche di continuità e rottura, sia dal punto di vista temporale che secondo la dicotomia dello sviluppo e delle influenze locali e globali. Nell’ abbondante letteratura disponibile emerge la grande attenzione per le confraternite islamiche, struttura tipica di organizzazione dell’Islam senegalese, interpretate però spesso attraverso una prospettiva di tipo eurocentrico, sovente inficiata dalle teorie sullo sfruttamento e da una certa tendenza anti-religiosa. Nel lavoro che segue si è tentato di adottare una prospettiva più ampia, sia dal punto di vista temporale che delle fonti utilizzate, nel tentativo di fornire un quadro più ampio ed organico dello sviluppo dell’Islam senegalese. Alla base dello studio, inoltre, la volontà di definire su una solida base storica e antropologica le basi autenticamente locali dell’Islam senegalese, in particolare nelle sue caratteristiche più non-violente e di apertura verso altre esperienze religiose, necessità sempre più impellente di fronte all’attuale situazione politica internazionale e dei rapporti tra religioni.
Islam devozionale e Islam politico in Senegal: marabut di corte, Jihad, confraternite, associazioni
2007
Abstract
Il lavoro presentato nelle pagine seguenti rappresenta la naturale continuazione ed approfondimento degli studi svolti presso il Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, conclusi con una tesi dal titolo “Dai griot ai politici: tradizione orale e stampa periodica in Senegal”. Su questa prima base, si è sentita la necessità e tutta l’importanza di ampliare l’analisi delle grandi evoluzioni storiche e sociali che hanno interessato la società senegalese nel tempo. L’attenzione si è concentrata sulla particolare forma di Islam locale, elemento fondamentale per la comprensione della storia e dell’attualità del paese, nonché chiaro rivelatore di particolari evoluzioni, caratterizzate da momenti e dinamiche di continuità e rottura, sia dal punto di vista temporale che secondo la dicotomia dello sviluppo e delle influenze locali e globali. Nell’ abbondante letteratura disponibile emerge la grande attenzione per le confraternite islamiche, struttura tipica di organizzazione dell’Islam senegalese, interpretate però spesso attraverso una prospettiva di tipo eurocentrico, sovente inficiata dalle teorie sullo sfruttamento e da una certa tendenza anti-religiosa. Nel lavoro che segue si è tentato di adottare una prospettiva più ampia, sia dal punto di vista temporale che delle fonti utilizzate, nel tentativo di fornire un quadro più ampio ed organico dello sviluppo dell’Islam senegalese. Alla base dello studio, inoltre, la volontà di definire su una solida base storica e antropologica le basi autenticamente locali dell’Islam senegalese, in particolare nelle sue caratteristiche più non-violente e di apertura verso altre esperienze religiose, necessità sempre più impellente di fronte all’attuale situazione politica internazionale e dei rapporti tra religioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
S.BECCARIA_Islam_devozionale_e_Islam_politico_in_Senegal.pdf
embargo fino al 19/04/2047
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
35.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/145614
URN:NBN:IT:UNIPI-145614