La tesi ha obiettivo di indagare le dinamiche sottese alla rappresentanza politica attraverso le “figure altre” di rappresentanza e cioè la rappresentanza di genere, del territorio e degli interessi. Con l'analisi di queste tre figure si discuterà attorno al concetto di rappresentanza politica e del correlato principio del divieto di mandato imperativo attraverso il metodo della comparazione per affinità e differenze.

Le sfide della rappresentanza politica: genere, interessi e territorio

2016

Abstract

La tesi ha obiettivo di indagare le dinamiche sottese alla rappresentanza politica attraverso le “figure altre” di rappresentanza e cioè la rappresentanza di genere, del territorio e degli interessi. Con l'analisi di queste tre figure si discuterà attorno al concetto di rappresentanza politica e del correlato principio del divieto di mandato imperativo attraverso il metodo della comparazione per affinità e differenze.
2016
Italiano
BIN, Roberto
PUGIOTTO, Andrea
Università degli Studi di Ferrara
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/145679
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIFE-145679