Facendo il riassunto, è da notare, innanzitutto, l’associazione, ai quattro tipi di delirio, di quattro tipi d’ispirazione tutelate da diverse divinità: all’ispirazione poetica le Muse, all’ispirazione d’amore Eros ed Afrodite, all’ispirazione mistica o iniziatica (telestike) Dioniso, e all’ispirazione profetica Apollo. Dopodiché, che il deliro si presenta come uno stato di esaltazione, tramite il quale l’uomo – e qui entra la nozione d’ispirazione divina - ha la possibilità di integrare la natura umana con quella divina. L’ispirazione d’Amore è l’unione del cuore con la nobile parte dell’anima, ovvero, riprendendo un verso di Dante è: “Amor che nella mente mi ragiona”. Questo è il discorso o logos che soffia nella mente del poeta, il dettato della sua Commedia.

Eros Platonico e Amore Dantesco

2012

Abstract

Facendo il riassunto, è da notare, innanzitutto, l’associazione, ai quattro tipi di delirio, di quattro tipi d’ispirazione tutelate da diverse divinità: all’ispirazione poetica le Muse, all’ispirazione d’amore Eros ed Afrodite, all’ispirazione mistica o iniziatica (telestike) Dioniso, e all’ispirazione profetica Apollo. Dopodiché, che il deliro si presenta come uno stato di esaltazione, tramite il quale l’uomo – e qui entra la nozione d’ispirazione divina - ha la possibilità di integrare la natura umana con quella divina. L’ispirazione d’Amore è l’unione del cuore con la nobile parte dell’anima, ovvero, riprendendo un verso di Dante è: “Amor che nella mente mi ragiona”. Questo è il discorso o logos che soffia nella mente del poeta, il dettato della sua Commedia.
20-apr-2012
Italiano
Fabris, Adriano
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_FINALE.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/145876
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-145876