La tesi tratta del “diritto di asilo” con un approccio che ha voluto essere contemporaneamente “diacronico” e “sincronico”. L’istituto è stato difatti analizzato, tanto nella sua evoluzione storica, quanto nella prospettiva comparata imposta dalla peculiarità delle attuali risultanti di detta evoluzione negli ordinamenti italiano, francese, tedesco e spagnolo. Non si è infine tralasciata un’indagine di quanto in materia disposto dal diritto internazionale e da quello comunitario.
“L’ (IN)ATTUAZIONE DEL DIRITTO DI ASILO” Profili storici, internazionali, comunitari, interni e comparati di un diritto in crisi
2011
Abstract
La tesi tratta del “diritto di asilo” con un approccio che ha voluto essere contemporaneamente “diacronico” e “sincronico”. L’istituto è stato difatti analizzato, tanto nella sua evoluzione storica, quanto nella prospettiva comparata imposta dalla peculiarità delle attuali risultanti di detta evoluzione negli ordinamenti italiano, francese, tedesco e spagnolo. Non si è infine tralasciata un’indagine di quanto in materia disposto dal diritto internazionale e da quello comunitario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/148000
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-148000