La tesi prende in esame tutta l'opera di Giuseppe Berto: gli esordi come autore di racconti, il primo romanzo "Il cielo è rosso" fino al testamento artistico "La gloria". Il primo capitolo è incentrato sul suo periodo neorealista, che va dal “Cielo è rosso” a “Guerra in camicia nera”; il secondo è interamente dedicato al suo testo più importante, "Il male oscuro", con relativi riferimenti allo «stile associativo» adottato dall’autore, ai modelli Gadda e Svevo e ai proseliti (Camon e Pomella); il terzo affronta prima “La cosa buffa” e poi alcuni testi minori (“La fantarca”, “Oh Serafina”, “Anonimo veneziano”) e quelli a carattere polemista (“Modesta proposta per prevenire”, “Colloqui col cane”), mentre il capitolo conclusivo analizza i libri nei quali Berto ha sfruttato i temi evangelici (“L’uomo e la sua morte”, “La passione secondo noi stessi”, “La gloria”).

Giuseppe Berto: dal Cielo e rosso a La gloria

2019

Abstract

La tesi prende in esame tutta l'opera di Giuseppe Berto: gli esordi come autore di racconti, il primo romanzo "Il cielo è rosso" fino al testamento artistico "La gloria". Il primo capitolo è incentrato sul suo periodo neorealista, che va dal “Cielo è rosso” a “Guerra in camicia nera”; il secondo è interamente dedicato al suo testo più importante, "Il male oscuro", con relativi riferimenti allo «stile associativo» adottato dall’autore, ai modelli Gadda e Svevo e ai proseliti (Camon e Pomella); il terzo affronta prima “La cosa buffa” e poi alcuni testi minori (“La fantarca”, “Oh Serafina”, “Anonimo veneziano”) e quelli a carattere polemista (“Modesta proposta per prevenire”, “Colloqui col cane”), mentre il capitolo conclusivo analizza i libri nei quali Berto ha sfruttato i temi evangelici (“L’uomo e la sua morte”, “La passione secondo noi stessi”, “La gloria”).
3-lug-2019
Italiano
Donnarumma, Raffaele
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_dottorato_Studi_Italianistici_Marco_Renzi_Giuseppe_Berto_ETD.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 926.62 kB
Formato Adobe PDF
926.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
report_fine_corso_marco_renzi_studi_italianistici.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 131.26 kB
Formato Adobe PDF
131.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/148434
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-148434