E' stata indagata, su un campione di sangue e tessuti di cinghiale prelevati in Toscana, la presenza e la prevalenza di pseudorabbia e di circovirosi. I tessuti campionati sono stati le tonsille palatine ed i linfonodi. Campioni di siero sono stati altresi' prelevati per indagini sierologiche. La prevalenza sierologica della pseudorabbia si è attestata su valori superiori al 50% e l'antigene virale è stato localizzato tramite indagini immunoistochimiche sulle tonsille a testimonianza della produttività dell'infezione nella specie. Per quanto riguarda la circovirosi, le positività rilevate con la tecnica dell'immunofluorescenza sui linfonodi si sono attestate su valori inferiori al 20% e senza lesioni caratteristiche del virus. Si può concludere che il cinghale gioca un ruolo di serbatoio per il suino per quanto riguarda la diffusione di entrambe le virosi.

Indagine sulla psudorabbia e sulla circovirosi nelle popolazioni di cinghiale (Sus scrofa) in Toscana

VERIN, RANIERI
2008

Abstract

E' stata indagata, su un campione di sangue e tessuti di cinghiale prelevati in Toscana, la presenza e la prevalenza di pseudorabbia e di circovirosi. I tessuti campionati sono stati le tonsille palatine ed i linfonodi. Campioni di siero sono stati altresi' prelevati per indagini sierologiche. La prevalenza sierologica della pseudorabbia si è attestata su valori superiori al 50% e l'antigene virale è stato localizzato tramite indagini immunoistochimiche sulle tonsille a testimonianza della produttività dell'infezione nella specie. Per quanto riguarda la circovirosi, le positività rilevate con la tecnica dell'immunofluorescenza sui linfonodi si sono attestate su valori inferiori al 20% e senza lesioni caratteristiche del virus. Si può concludere che il cinghale gioca un ruolo di serbatoio per il suino per quanto riguarda la diffusione di entrambe le virosi.
18-mag-2008
Italiano
Aujeszky
Cinghiale
Circovirus
ELISA
IF
IIC
PCR
Toscana
Poli, Alessandro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
indagineSullaPseudorabbiaESullaCircovirosiNellePopolazioniDiCinghialeIntoscana.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/148453
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-148453