La ricerca ha analizzato la produzione libraria ad uso della Curia papale e del Laterano dal VI al XIII secolo. L.insieme dei codici individuati, riuniti per la prima volta e ed analizzati in questo studio, offre elementi nuovi sull.ambiente culturale della curia pontificia e un quadro definito dei codici ad uso del Laterano e della Curia romana medievale. Sono emerse attribuzioni più precise, identificazioni, individuazioni di gruppi di codici; ciò ha mostrato che l.attività di produzione libraria in ambito curiale e lateranense era assai più complessa, articolata e vivace di quanto si fosse pensato finora.
I Libri dei Papi: la Curia, il Laterano e la produzione manoscritta ad uso del Papato medievale (sec. VI-XIII)
2007
Abstract
La ricerca ha analizzato la produzione libraria ad uso della Curia papale e del Laterano dal VI al XIII secolo. L.insieme dei codici individuati, riuniti per la prima volta e ed analizzati in questo studio, offre elementi nuovi sull.ambiente culturale della curia pontificia e un quadro definito dei codici ad uso del Laterano e della Curia romana medievale. Sono emerse attribuzioni più precise, identificazioni, individuazioni di gruppi di codici; ciò ha mostrato che l.attività di produzione libraria in ambito curiale e lateranense era assai più complessa, articolata e vivace di quanto si fosse pensato finora.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dottorato_Tesi.pdf
embargo fino al 13/07/2047
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/149409
URN:NBN:IT:UNIPI-149409