L’articolato processo di armonizzazione dei bilanci pubblici, unitamente all’introduzione delle recenti disposizioni normative, ha consentito l’introduzione del nuovo sistema contabile nelle università italiane pubbliche. Questo ha rappresentato per gli atenei italiani, il passaggio “rivoluzionario” dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale. Cambiamento sicuramente epocale nell’ambito delle università pubbliche, in quanto influisce su fattori che impattano sulla gestione dell’Università, quali il costo del personale (ri-formazione del personale abituato alla quasi esclusiva competenza giuridica, assunzione di nuove risorse umane di provenienza esterna con competenze in contabilità economico patrimoniale), l’adeguamento dei sistemi informativi esistenti (investimenti pluriennali connessi), la consistenza dei finanziamenti pubblici (nuove modalità di contabilizzazione, canali di comunicazione docenti – personale amministrativo e monitoraggio delle commesse).

I fondi rischi e oneri nelle aziende ateneo universitario

2018

Abstract

L’articolato processo di armonizzazione dei bilanci pubblici, unitamente all’introduzione delle recenti disposizioni normative, ha consentito l’introduzione del nuovo sistema contabile nelle università italiane pubbliche. Questo ha rappresentato per gli atenei italiani, il passaggio “rivoluzionario” dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale. Cambiamento sicuramente epocale nell’ambito delle università pubbliche, in quanto influisce su fattori che impattano sulla gestione dell’Università, quali il costo del personale (ri-formazione del personale abituato alla quasi esclusiva competenza giuridica, assunzione di nuove risorse umane di provenienza esterna con competenze in contabilità economico patrimoniale), l’adeguamento dei sistemi informativi esistenti (investimenti pluriennali connessi), la consistenza dei finanziamenti pubblici (nuove modalità di contabilizzazione, canali di comunicazione docenti – personale amministrativo e monitoraggio delle commesse).
11-dic-2018
Italiano
Università degli Studi di Napoli Federico II
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vitiello_Antonella_31.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 947.2 kB
Formato Adobe PDF
947.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/149535
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNINA-149535