Studio delle variazioni territoriali, con particolare riferimento al consumo di suolo, integrando il telerilevamento con i sistemi informativi geografici. Al centro delle analisi vi è la dispersione insediativa, che è strettamente correlata al consumo di suolo. Nel lavoro sono state svole analisi spaziali, classificazioni supervisionate, autocorrelazione spaziali e change detection.

Integrazione di tecniche di osservazione della terra e analisi spaziali per la valutazione dei fenomeni di dispersione insediativa

2013

Abstract

Studio delle variazioni territoriali, con particolare riferimento al consumo di suolo, integrando il telerilevamento con i sistemi informativi geografici. Al centro delle analisi vi è la dispersione insediativa, che è strettamente correlata al consumo di suolo. Nel lavoro sono state svole analisi spaziali, classificazioni supervisionate, autocorrelazione spaziali e change detection.
13-nov-2013
Italiano
Murgante, Beniamino
Lasaponara, Rosa
Lanorte, Antonio
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_nole_con_frontespizio_12_11_2013.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.26 MB
Formato Adobe PDF
13.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/149872
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-149872